Se vuoi conoscere il miglior robot tagliaerba per piccoli giardini, qui soddisferemo la tua richiesta. Ti presenteremo infatti vari prodotti, in modo che tu possa scegliere quello in linea con le tue esigenze.
Ognuno è dotato di caratteristiche uniche che possono andare bene per un giardino o per un altro.
Resta con noi per scoprire tutto ciò che c’è da sapere per un acquisto ponderato. Ti sveleremo pro e contro di ognuno, nonché le opinioni di chi li ha acquistati.
Quali sono i migliori robot tagliaerba per piccoli giardini?
Worx Landroid WR130E
- Max; pendenza: 35% (20 °) tempo di ricarica: 240 min circa, livello di pressione...
- Diametro taglio 18 cm con sistema mulching, 3 lame mobili che durano più a lungo...
- Già programmato e pronto per l'utilizzo, wi-fi per controllo da remoto tramite app...
- Batteria removibile e intercambiabile con tutti gli utensili powertools e gamma...
- Optional dedicati: acs sensori ad ultrasuoni che consentono di evitare gli ostacoli...
Adatto a un prato di 300 mq, è programmabile tramite app dallo smartphone, per un utilizzo senza pensieri.
Si vede che è un prodotto di ottima qualità, sia dal punto di vista estetico che per la robustezza dei materiali.
Il taglio è preciso: il robot tagliaerba tratta tutte le zone per un risultato uniforme.
Il lato negativo è la ricarica della batteria. L’alimentatore in dotazione non è sufficientemente potente e ci mette tanto a ricaricarla.
Qualità del taglio
Innanzitutto, è importante dire che riesce a tagliare l’erba il più vicino possibile al bordo, grazie alla lama posizionata di lato.
In secondo luogo, sminuzza l’erba in modo fine e la fa diventare nutrimento per il terreno, come un fertilizzante naturale.
Pro
- Resiste alle condizioni atmosferiche più estreme
- Evita gli ostacoli
- Taglia i bordi
Contro
- La batteria si ricarica in 4 ore
Robomow RX20U
- Dotato di stazione di ricarica e comandabile da app
- Robomow modello: rx20u
- Codice modello AMAS01861
Perfetto per un giardino di massimo 300 mq, anche questo come il precedente è programmabile tramite app.
Nonostante si tratti di un prodotto abbastanza economico, stupisce per le sue prestazioni. Facile da installare, è un lavoratore instancabile.
L’unica pecca è che andrebbe aggiornato il software, magari inserendone uno più innovativo.
Ostacoli
Si comporta bene in presenza di ostacoli. Infatti è dotato di un ottimo sistema di trazione e non si ferma in caso di dislivelli moderati o zolle di terra.
Sicurezza
Ha un antifurto e un sistema di sicurezza per bambini.
Taglio
Il robot rasaerba sa come muoversi per garantire un taglio uniforme. Se la cava alla grande persino in una superficie complessa con strettoie e zone escluse per proteggere alcune piante.
Pro
- Antifurto
- Molto silenzioso
- Sicuro
Contro
- Il software andrebbe aggiornato
Gardena 4071-72
- Senza il minimo sforzo, non sacrificherete più il vostro tempo libero per tagliare...
- Un prato sempre perfetto, non dovrete più raccogliere e smaltire l’erba tagliata
- Silenzioso, zero emissioni e consumo d’energia minimo
Consente di gestire giardini di 400 mq senza alcuna fatica, in modo del tutto automatico e silenzioso.
Il manuale, disponibile in italiano, è chiaro e completo. Tratta in maniera approfondita tutti gli aspetti, dall’installazione a eventuali guasti.
Curato nei minimi dettagli, è disponibile la funzione auto con cui fa tutto da solo, quella home per farlo tornare alla stazione, la man per fargli tagliare l’erba nelle zone secondarie. Piccole salite e discese non compromettono il perfetto funzionamento.
Se il giardino è troppo piccolo, meno di 100 mq, non conviene acquistarlo perché costa parecchio.
SensorCut
Taglio uniforme e senza strisce, grazie al fatto che si muove in varie direzioni.
Utilizzo in base alle condizioni meteo
Tecnologicamente all’avanguardia, è possibile utilizzarlo a prescindere dalle condizioni meteorologiche. Non è presente un sensore pioggia perché può lavorare comunque.
Pro
- Taglio uniforme
- Utilizzabile in qualunque condizione atmosferica
- Molto silenzioso
Contro
- Costo elevato
Ambrogio L60 Deluxe
- Facile da utilizzare, senza installazione, fino a 200mq
- Ideale anche nei giardini con scalini in prossimità del mando erboso grazie ad i...
- L'unico che non necessita di installazione con filo perimetrale
- Le batterie al litio garantiscono una maggior leggerezza e performance, mentre la...
- Basta un click sulla tastiera di comando per farlo partire
Facile da utilizzare, senza installazione del filo perimetrale, è progettato per aree di massimo 200 mq.
Si muove in maniera casuale, dopo circa due ore si spegne, si ferma nel punto in cui si trova e bisogna ricaricarlo manualmente. Se non ha finito il suo lavoro, è sufficiente farlo ripartire appena terminata la ricarica.
Nonostante il movimento random, funziona molto bene.
Per un giardino di circa 200 mq, sono sufficienti due cicli di taglio.
Lo svantaggio è che non ha una base di ricarica.
Sensori di vuoto
Per evitare cadute, è dotato di sensori appositi.
Taglia i bordi
Riesce a tagliare gran parte dei bordi. Se il prato è delimitato da vialetti, marciapiedi o altro allo stesso livello dell’erba, taglia tutto alla perfezione.
Pro
- Dotato di sensori di vuoto
- Non richiede installazione del cavo
- Taglia i bordi
Contro
- Ricarica manuale
AL-KO 500E
- Grazie al costante e regolare taglio del tappeto erboso, il prato è sempre in ottime...
- La tecnologia di taglio permette una fertilizzazione naturale del prato:l'erba viene...
- Quando la batteria è semi-scarica, Robolinhosi dirige in autonomia alla propria...
- Robolinho500 è facile da installare con semplici e pochi passaggi: montare e fissare...
- Il segnale utilizzato nel cavo perimetrale rispetta gli standard definiti dall'EGMF...
Fabbricato per tagliare l’erba di massimo 500 mq, riesce a gestire una pendenza massima del 45%. È dotato di un sistema di taglio a due lame.
L’installazione richiede circa 10 minuti, è molto semplice e intuitiva.
Procede spedito anche in presenza di piccoli ostacoli e il risultato è un tappeto verde uniforme.
Il menu di impostazioni purtroppo è in inglese.
App
È disponibile l’app dedicata per gestire l’apparecchio dallo smartphone.
Rumore
Davvero molto silenzioso. Non è per niente come i tagliaerba elettrici, anzi. Emette solo un leggero sibilo.
Taglio
Il taglio è omogeneo. L’erba viene sminuzzata in pezzi piccoli, con conseguente fertilizzazione.
L’altezza della lama è regolabile mediante una ghiera posizionata sotto la scocca del robot.
Sensori
Se posizioni per sbaglio il robot tagliaerba per piccoli giardini fuori dall’area di lavoro, se ne accorge e si blocca inviando un messaggio di errore sul display.
Pro
- Silenzioso
- Altezza di taglio regolabile
- Gestibile tramite app
Contro
- Menu non disponibile in italiano
Conclusioni
Ora che ti abbiamo presentato i prodotti migliori, scegli il robot tagliaerba per piccoli giardini che preferisci. Analizza bene le caratteristiche per trovare quello giusto, a cominciare dalle dimensioni del prato.
Sono tutti ottimi, con peculiarità più o meno simili, tutto dipende dalle tue esigenze. Valuta se preferisci un prodotto con o senza installazione e quanto vuoi spendere prima di prendere la decisione definitiva.
Avrai comunque la certezza, grazie alla nostra selezione, di portare a casa un apparecchio performante.