Cerchi un prodotto che si prenda cura degli esterni al posto tuo? Ecco la soluzione definitiva: il robot tagliaerba Husqvarna.
Pratica e affidabile, questa macchina di ultima generazione procede spedita su superfici grandi e complesse, con strettoie, ostacoli, terreni accidentati e pendenze fino al 45%.
Continua a leggere per scoprire tutte le caratteristiche e valutarne l’acquisto. Ti sveleremo ogni dettaglio, persino le opinioni di chi l’ha già provata.
Ti accenniamo che è dotata di GPS e tante altre funzioni smart. Pensa che per tenerla sotto controllo basta un semplice clic.
Husqvarna Automower 450X
Un apparecchio per giardini fino a 5000 mq, che funziona grazie a una tecnologia intelligente.
Completamente autonomo, è un valido alleato che sostituisce il gravoso lavoro manuale.
Colpisce innanzitutto il triplo cavo guida, che consente di suddividere in maniera certosina il lavoro. E il fatto di poter far partire il robot tagliaerba da 5 punti differenti. Un vantaggio per superfici vaste.
Il lato negativo è che il prezzo è un po’ troppo alto.
Controllo tramite smartphone
Pieno controllo dal telefono: è una passeggiata far partire, fermare e parcheggiare la macchina, così come impostare i settaggi. È possibile persino ricevere un avviso se il prodotto Husqvarna viene rubato, a prescindere da dove ti trovi.
Navigazione GPS
Il sistema GPS crea una mappa del giardino con i confini della zona, ben delimitati dai cavi guida. Individua le parti già tagliate ottimizzando i tempi.
Fari a LED
Un’efficienza energetica senza paragoni per una migliore visibilità e controllo anche di notte. I fari del robot tagliaerba Husqvarna lampeggiano in caso di malfunzionamento.
Rilevamento oggetti
I sensori a ultrasuoni rilevano gli oggetti a distanza, onde evitare gli urti e consentire ai motori di ridurre la velocità.
Paraurti anteriore
In gomma, rende la macchina Husqvarna più resistente agli urti con alberi, cespugli e altri oggetti tipici del giardino che potrebbe incontrare lungo il suo percorso.
Risultati di taglio
Taglia davvero bene perché le lame sono affilate e agiscono da tutti i lati. La ricrescita dell’erba è più folta, mentre quella del muschio notevolmente ridotta.
Zero emissioni
Poiché alimentato per via elettrica, non produce emissioni dannose.
Rumorosità
È proprio silenzioso grazie alla presenza delle ruote con riduttori a 2 fasi, frutto di una tecnologia all’avanguardia.
Il rumore percepito è irrisorio e permette di utilizzare l’apparecchio h24.
Punti remoti di partenza
È possibile avviare il giardiniere da cinque luoghi differenti, lontani dalla stazione base. È una funzione importante quando si ha a che fare con manti erbosi vasti.
Sistema antifurto
Come ti abbiamo accennato, il GPS traccia la posizione dell’apparecchio e invia la notifica allo smartphone se viene rubato. È molto difficile che ti venga sottratto, anche perché se ci provano parte un allarme a tutto volume per la cui disattivazione serve un codice PIN.
Sensori di sollevamento e urto
Se lo sollevi o si capovolge, il sistema intelligente blocca le lame. E non è finita qui: se incontra un ostacolo cambia direzione.
Passaggio nelle strettoie
Se la cava alla grande quando trova passaggi angusti. E segue ogni volta una strada diversa onde evitare le tracce fastidiose da vedere.
Display
Il display innovativo ad alta risoluzione si presenta di grandi dimensioni con una schermata facile e intuitiva. Programmare il robot risulta davvero facile.
Basso consumo energetico
La gestione dell’energia permette una riduzione dei costi che fa comodo quando arriva la bolletta.
Pro
- Vede da lontano gli oggetti e li evita
- Ultra silenzioso
- Dotato di sistema antifurto
Contro
- Il prezzo si fa sentire
Se ti serve un robot tagliaerba Husqvarna per prati impegnativi, questo è il prodotto giusto. Fa il lavoro al posto tuo e potrai rilassarti mentre è all’opera.
Certo, il costo è elevato ma siamo di fronte a un apparecchio di ultima generazione, di ottima qualità. Ne vale davvero la pena se vuoi optare per risultati d’eccellenza.
Dal canto suo, il robot ti farà risparmiare sulla bolletta con il ridotto consumo energetico.