Se ti serve una macchina efficiente per la cura degli esterni, ecco il prodotto che cercavi: il robot tagliaerba Husqvarna.
Adatto per giardini di piccole dimensioni, è semplice da utilizzare. Basta programmarlo e fa tutto il lavoro da solo, pensa che comodità.
Di’ addio alla fatica e rilassati mentre l’apparecchio è in azione. Non è più necessario rubare del tempo ad attività ben più interessanti, soprattutto se non sei amante del giardinaggio.
Se sei curioso di scoprire come funziona, resta con noi: ti sveleremo tutte le caratteristiche e ti riporteremo le opinioni di chi l’ha provato.
- Questo robot tosaerba è progettato per piccoli prati fino a 600 m2 e li taglia molto...
- Husqvarna 105 non ha problemi con gradienti fino al 25% e possibili costrizioni.
- Un'altra caratteristica speciale è il controllo tramite l'app.
- Un'altra funzione pratica del robot è il timer. Ciò consente di specificare...
- Con soli 58 a 61 dB, il robot di sega è anche silenzioso e piacevole, per non essere...
Husqvarna Automower 105
Adatto a superfici erbose di 600 mq, affronta pendenze fino al 25%. È adatto a chi vuole avere la garanzia di un lavoro certosino senza doversi stancare.
È infatti del tutto autonomo: devi giusto ricordarti di programmare data e ora in cui farlo partire.
Una delle cose che piace di più di questo prodotto è la silenziosità. Oltre ovviamente al fatto che procede in completa autonomia.
L’unico svantaggio è che il prezzo si fa sentire.
Compatto e leggero
Grazie alle dimensioni compatte e al peso ridotto, è facile spostarlo manualmente fra le varie zone del prato.
Regolazione dell’altezza
Regolare l’altezza di taglio è molto facile: basta ruotare la manopola dedicata.
Punti di partenza
Il robot tagliaerba Husqvarna assicura un taglio uniforme in tutta la superficie. È sufficiente far partire il prodotto da due punti diversi, lontani dalla stazione base.
Silenziosità
È talmente discreto, con i suoi 61 dB(A), che nemmeno si sente. Se ad esempio stai dormendo e lo programmi per la notte, di sicuro non ti sveglia.
Ricarica automatica
Si rende conto da solo quando la batteria sta per esaurirsi e torna alla stazione di ricarica. Questo grazie al cavo perimetrale, che delimita per bene il percorso del robot tagliaerba. Una manna dal cielo per giardini complessi.
Sollevamento e urto
Se lo sollevi oppure si capovolge, le lame si bloccano in automatico perché sono presenti appositi sensori. Poi, se incontra un ostacolo, si gira e lavora in un’altra direzione, senza rovinarlo.
Sistema di taglio
È progettato in modo da falciare l’erba poco per volta ma spesso. Le lame affilate in acciaio al carbonio funzionano in modo efficiente.
La tecnologia sempre all’avanguardia consente di avere un prato rigoglioso, sano e in ordine.
Consumo energetico
È molto basso perché il robot Husqvarna gestisce ad hoc l’energia. Riduce notevolmente i costi rispetto a un attrezzo tradizionale.
Resistenza agli agenti atmosferici
La pioggia non fa di certo paura al tuo assistente personale: lascialo pure all’aperto, indipendentemente dal tempo.
Emissioni
Trattandosi di un prodotto alimentato per via elettrica, non produce emissioni nocive.
Sistema antifurto
Funziona in due modi. Innanzitutto, se cercano di portarlo via parte un allarme a volume davvero alto. E già questo scoraggia l’eventuale ladro che attira le attenzioni su di sé.
In secondo luogo, per disattivare l’allarme serve un codice PIN che conosci solo tu. Il malintenzionato non ha altra scelta che abbandonare la refurtiva e sperare di non venire sorpreso a rubare!
Pro
- Sistema di taglio molto efficiente
- Consumo energetico ridotto
- Funziona anche con la pioggia
Contro
- Solo per giardini di piccole dimensioni
Insomma, il robot tagliaerba Husqvarna che ti abbiamo descritto qui è l’ideale se hai un giardino di dimensioni modeste e ti serve un aiuto per tenerlo in ordine. L’apparecchio sorprende per la sua efficienza.
È un ottimo prodotto per chi vuole dedicarsi al tempo libero in casa, giardinaggio escluso, e concedersi un po’ di relax.
Ti consigliamo di valutarne l’acquisto se vuoi un aiutante di qualità, con anche la garanzia di un sistema antifurto performante. Del resto, non tutti i prodotti attualmente in commercio offrono questo vantaggio, soprattutto quelli per prati piccoli.