Hai un giardino di dimensioni imponenti e non sai più come gestirlo? Ti aiutiamo noi. Qui ti proponiamo il robot tagliaerba Husqvarna perfetto.
Resta con noi per scoprire tutte le caratteristiche di questo valido alleato per la cura degli esterni. Ti sveleremo pro e contro e opinioni di chi l’ha acquistato, in modo da valutarne l’acquisto a 360 gradi.
Ti anticipiamo fin da ora che l’unica cosa che dovrai fare sarà programmare il lavoro, al resto penserà lui. Potrai dire addio alla fatica richiesta dagli attrezzi manuali, con risultati che vanno ben oltre le aspettative.
Panoramica di Husqvarna 430X
Questo prodotto è adatto a superfici fino a 3200 mq e per pendenze massimo del 45%. Dotato di tecnologia intelligente, falcia il prato in maniera totalmente autonoma.
È possibile impostare, tramite apposito menu, i tempi di taglio.
Quali sono le opinioni sul robot rasaerba Husqvarna 430X
Chi l’ha comprato afferma che siamo in presenza di un prodotto nettamente superiore rispetto ad altri oggi in commercio. Il software è in italiano, caratteristica non sempre garantita.
Per di più, il robot tagliaerba lavora bene, senza alcun intervento umano.
Bisogna giusto stare attenti che il prato sia adatto, perché se ci sono buche si ferma. Le pendenze invece riesce a gestirle, a patto che siano massimo di 45 gradi.
Fari a LED
Un vantaggio davvero interessante, se consideriamo che generalmente gli attrezzi robotici ne sono privi. I fari a LED a efficienza energetica garantiscono una visibilità migliore e un controllo perfetto anche al buio.
Fra l’altro, lampeggiano in caso di malfunzionamento.
Silenziosità
Poiché dotato di ruote con riduttori a 2 fasi, l’avanzamento è molto silenzioso. Questa nuova tecnologia offre prestazioni di alto livello in termini di rumore percepito. È quindi possibile utilizzare l’apparecchio in qualunque momento della giornata, anche la notte.
Qualità del taglio
Ecco i punti forti del sistema di taglio:
- Controllo del bilanciamento
- Timer meteo
- Taglio a spirale
- Regolazione dell’altezza.
Questo prodotto Husqvarna adegua il tempo di lavoro alla velocità di crescita dell’erba. Ciò significa che nei periodi asciutti e soleggiati e a fine stagione riduce il tempo di lavoro.
Un altro aspetto interessante è che rileva da solo lo sbilanciamento, che magari è causato da lame mancanti o da parti danneggiate.
Il taglio a spirale consente di tagliare velocemente zone in cui l’erba è più alta, come sotto i mobili.
L’apparecchio falcia il prato di frequente, poco per volta. Come quelle di un rasoio bello affilato, le lame in acciaio al carbonio procedono spedite.
Infine, è possibile regolare l’altezza in modo elettrico, tramite il menù principale. Il tutto per un prato che si trasforma in un tappeto verde.
Consumo energetico
Riesce a gestire l’energia ad hoc in modo da ridurre i consumi.
Autonomia
Funziona in completa autonomia. Infatti va da solo a ricaricarsi alla stazione quando la batteria sta per esaurirsi.
Sistema antifurto
Sì, hai letto bene. Se pensavi che le luci fossero abbastanza, devi ricrederti. Il robot tagliaerba Husqvarna è dotato di GPS per farti sapere in ogni momento dove si trova.
E se viene portato via contro la sua volontà, questo gioiellino attiva l’allarme a tutto volume. Per disattivarlo bisogna inserire il codice PIN che conosci solo tu.
Per giardini complessi
Rileva le strettoie e riesce a passare anche in zone molto strette. E per giunta, per via della trazione eccellente, procede tranquillo anche su aree scivolose.
Pro
- Fari
- Silenzioso
- Per terreni grandi e complessi
Contro
- Prezzo elevato
Questo robot tagliaerba Husqvarna è un prodotto davvero innovativo per la cura del giardino. Te lo consigliamo se gli esterni sono di ampie dimensioni e ti serve una mano per gestirli.
Certo, il costo è elevato ma ti assicuriamo che vale ogni euro speso. Si tratta di un apparecchio di alta qualità, dotato di una tecnologia all’avanguardia.
https://www.amazon.it/dp/B01ARRJFGA/ref=psdc_4695042031_t1_B079DWJW5K